Festival di Giffoni: Unico e socialmente utile


Giffoni Forever Young

Giffoni Film Festival nasce nel 1971 da un’idea di Claudio Gubitosi con l’intento di far conoscere il cinema per ragazzi, promuovendolo ad  un “genere” di grande qualità nel mercato e fare qualcosa di importante per il suo territorio.

Tema scelto per l’edizione numero 43 di Giffoni Experience è “Forever Young: Per sempre giovani”. Una speranza, che auspica una vitalità tutta da scoprire,  che farà da cornice alla nuova edizione in programma dal 19 al 28 luglio.

Il patron del festival Claudio Gubitosi  così ha detto di Giffoni 43:

“So che nessuno ci crederà, ma io lo dico lo stesso: mi è difficile, anno dopo anno, trovare il filo conduttore che riesca a portare l’energia in grado di illuminare il programma. Di fili conduttori ce ne vorrebbero molti perché Giffoni 43 ha tanti programmi, tante iniziative, piccole e grandi, un insieme di luci miste e colorate, di suoni di aree diverse, di portatori di emozioni che desiderano trovare in Giffoni un filo che li unisca ad altre emozioni. E che cos’è un programma se ci metti solo titoli, nomi, orari, luoghi?”

“Un punto di contatto però l’ho trovato tra il 2012 e quest’anno: da Happiness a Forever Young. Felici e giovani, dentro e fuori, ammalati e influenzati da queste splendide e vitali esigenze, uniche e in grado di contaminare milioni di persone in questo lungo momento ostile e drammatico soprattutto per le giovani generazioni. Il tema di quest’anno mi consente finalmente di poter esprimere quello che sento quando inizia un’edizione e di chiedermi sempre: “Perché diversa, nuova, splendida, ricca?”.

Ieri sera negli stupendi Templi di Paestum è stato presentato il programma della  Giffoni Experience numero 43. Il direttore artistico Gubitosi ha svelato i nomi degli ospiti, che si alterneranno in staffetta nelle anteprime cinematografiche:

“Il Festival è amato dai giovani di tutto il mondo, tanto che, quest’anno, la lista di attesa degli aspiranti giurati è lunghissima.”

Sono intervenuti, tra gli altri, il presidente del Giffoni Experience, Pietro Rinaldi, il Sindaco di Cappaccio-Paestum Italo Voza, il Sindaco di Giffoni Valle Piana Paolo Russomando, il general manager della Mattel Gianluca Martelli e alcuni giurati.

Il Patron Gubitosi ha invitato gli spettatori che stavano seguendo la diretta su LiraTv  “a tornare a casa, ovvero a Giffoni Valle Piana, perchè quello è il luogo dove tutti possono sentirsi a casa propria“.

Autore: Elena Simonetti

Nessun Commento

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

10 − sette =

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Precedente Mariglianella, grande successo per il "Torneo del sorriso"
Successiva San Giorgio a Cremano, nuove procedure per i controlli sulle attività commerciali

Articoli Suggeriti

A Carnevale una sfogliatella per abito

Coronavirus: sono più di mille gli operatori di E.P.M. in prima linea

CORDOGLIO IN ATENEO PER LA MORTE DEL GIOVANE STUDENTE FULVIO FILACE

Pietre, cristalli e cubetti di zucchero bianco: non le solite caramelle per la Befana di Grangusto

Tony e Tina Colombo: oltre 2000 persone per la promessa di matrimonio

CAFFE’ KAMO E LE RICETTE PER ALLIETARE LE FESTIVITA’ NATALIZIE