Cucina & Sapori

La IV edizione di Sorrento Gnocchi Day si apre con le Masterclass stellate in penisola
Sono aperte le iscrizioni alle Masterclass targate Sorrento Gnocchi Day. In occasione della quarte edizione dell’evento sorrentino, si svolgeranno 3 cooking class, aperte al pubblico e gratuite. Lunedì 28 aprile, si inizia alle 10.15, presso il ristorante Il Buco di Sorrento, 1 stella Michelin, dove Ciro Sicignano, chef dello stellato Lorelei, illustrerà la ricetta dei suoi gnocchi. A seguire, ne proporrà una degustazione. Alle 11.40 andrà in …

RISO AL FORNO FILANTE CON PISELLI, CARNE TRITA E SALSICCIA
Sbollentare il riso, scolarlo, metterlo in una ciotola e farlo raffreddare. In una padella con un po’ di olio evo far imbiondire la cipolla, aggiungere i piselli e farli cuocere un po’, poi aggiungere la carne trita, una salsiccia sbriciolata e senza pelle e 4/5 cucchiai di passata di pomodoro. Regolare di sale e formaggio …

SOLE, RICEVIMENTI & PAOLO GRAMAGLIA: UN’ALLEANZA DI GUSTO E ACCOGLIENZA
Un nuovo capitolo nell’arte del ricevere: la raffinatezza della cucina stellata di Paolo Gramaglia incontra l’esperienza e l’eleganza di Sole Ricevimenti per dare vita a cerimonie esclusive, costruite su misura tra gusto, emozione e scenari mozzafiato del Sud Italia. Nasce il sodalizio tra Sole Ricevimenti e Paolo Gramaglia: la cucina stellata incontra l’arte del ricevere, tra panorami da sogno e storie da vivere. Dalla passione per l’eccellenza viene al mondo …

La Strappata dà il benvenuto alla primavera
Da poco ha fatto il suo ingresso la primavera e la pizzeria La Strappata® di Battipaglia (Sa) si è preparata ad accoglierla con nuove pizze stagionali pensate per esaltare i suoi colori, profumi e sapori. Tanti gli ortaggi che in questo periodo, compreso tra marzo e maggio, fanno capolino nell’orto e nei campi come carciofi, asparagi, piselli …

Green M’ama, il primo fast food vegetale di Napoli
Martedì 15 aprile alle ore 20.00 si è tenuta la cena stampa organizzata da Green M’ama, il primo fast food 100% vegetale di Napoli, in Via S. Giacomo, 27, 80133 Napoli (NA), per presentare in anteprima il nuovo menù estivo. Il locale, aperto nel luglio del 2023 e già premiato con il Just Eat Award …

Dolci di Pasqua bio e gluten free pensati per ogni palato ed esigenza alimentare
Pasqua e primavera alle porte: un mix irrinunciabile che porta con sé il desiderio di trascorrere del tempo di qualità con i propri cari. È il momento in cui ci si ritrova attorno a una tavola imbandita, circondati da familiari e amici, per celebrare la tradizione e concludere il pasto con i dolci pasquali più …

Torna per il secondo anno la colomba della tradizione firmata Panificio Antonio Rescigno e l’Antica Pizzeria Da Michele in the world
Torna per il secondo anno la colomba della tradizione firmata Panificio Antonio Rescigno e l’Antica Pizzeria Da Michele in the world Per il secondo anno, le due storiche famiglie dell’arte bianca di Napoli, il Panificio Antonio Rescigno e l’Antica Pizzeria Da Michele in the world, già legate da un matrimonio, si uniscono per creare una colomba tradizionale, che sarà in vendita …

Aspettando Vinitaly 2025 con il sommelier Andrea Moscariello a Verona
Dal 6 al 9 aprile 2025 Verona si trasforma nel cuore pulsante del mondo del vino con Vinitaly, la più importante manifestazione internazionale dedicata al settore enologico. Un evento che ogni anno richiama produttori, professionisti e appassionati da tutto il mondo, offrendo un palcoscenico d’eccezione per le migliori etichette e le ultime tendenze di mercato. Quest’anno Andrea Moscariello, sommelier …

Storia e gastronomia tra Plinio e Pomponiano all’archeo-ristorante Caupona di Pompei
Due grandi amici, personaggi di primo piano delle istituzioni e protagonisti della vita politica, militare e culturale dell’Impero Romano: il naturalista, prefetto comandante della Prima Flotta Imperiale, Plinio il Vecchio e il senatore Pomponiano trovarono entrambi la morte in quella che viene ricordata come la prima operazione di protezione civile della storia, durante la drammatica …

FUSILLI CON CREMA DI CAVOLFIORE E MIX DI PANKO, ACCIUGHE E OLIVE NERE
Fino ad aprile siamo ancora in tempo di cavolfiore che oltre ad essere buono possiede numerose proprietà: ha alti livelli di minerali come il potassio, acido folico, fibre, calcio, ferro, fosforo e vitamina C e contiene anche principi attivi anticancro, antibatterici, antinfiammatori, antiossidanti. Con questa ricetta che vi propongo lo mangerà volentieri anche chi poco …