Ambiente

ViteresZero, come affrontare il problema della Peronospora in Italia
Cambiamento climatico e Peronospora, due problematiche che sono facce della stessa medaglia per i viticoltori italiani da Nord a Sud. È questo il punto cui si è arrivati nel corso dell’ultimo convegno di ViteresZero presso l’azienda vitivinicola Il Cortiglio, a Fontanarosa (AV), in Irpinia. Al centro del dibattito, moderato dal giornalista del Mattino Annibale Discepolo, …

ASSE TERRESTRE, RISORSE IDRICHE E ALLEVAMENTO INTENSIVO: UN APPROCCIO ALLA SOSTENIBILITA’
Un interessante studio scientifico ha rivelato di recente una possibile correlazione tra la crisi climatica e lo spostamento dell’asse terrestre. Questa scoperta mette in luce la complessità dei cambiamenti climatici e il loro effetto sul sistema Terra. Il riscaldamento globale ha innescato una serie di conseguenze ambientali, tra cui l’aumento delle temperature, l’innalzamento del livello …

Progetto Viteres Zero sulla gestione dei vigneti a residuo zero
Domenica 23 luglio alle ore 18 si terrà presso La Rimessa dell’azienda Il Cortiglio in C. da Sianana a Fontanarosa (AV), la presentazione dei risultati di “Viteres zero: gestione dei vigneti a residuo zero e uso innovativo delle risorse idriche”, il progetto nato dal partenariato tra Il Cortiglio, azienda vitivinicola e olivicola irpina, l’Università degli …

IL “SUSTAINABILITY CORPORATE WELLBEING” BY ANTUR: UN PROGETTO A FAVORE DELLA SOSTENIBILITA’ AMBIENTALE
La sostenibilità ambientale è diventata una delle problematiche più impellenti del nostro tempo; grazie alla forte industrializzazione e ad un aumento dell’indice demografico mondiale che hanno provocato un impatto dell’uomo sull’ambiente sempre più dannoso, cresce la necessità di mettere in atto strategie atte a preservare le risorse naturali e a mitigare i cambiamenti climatici. Nell’ambito della sostenibilità ambientale, …

Parte nel segno delle tartarughe la “Rivoluzione Domizia”
E’ stato per anni il litorale “Cenerentola” d’Italia, ora si appresta a divenire quello più all’avanguardia da un punto di vista ambientale. E’ questa la “rivoluzione” della Riviera Flegreo Domizia: un protocollo con le associazioni ambientaliste del territorio e i gestori dei lidi, per anni su posizioni divergenti, oggi dalla stessa parte per difendere e …

METTI UNA SERA…. IL CIPPATO DI LEGNO
A brevissimo si terranno le elezioni politiche e tutti i partiti o quasi, si sono confrontati nei loro dibattiti sulla crisi climatica, energie rinnovabili, economia circolare, biodiversità, etc. Le questioni ambientali però, spesso, non portano a proposte comuni, anzi a volte sembrano essere addirittura agli antipodi, creando confusione anche negli elettori. Alla base della politica …
PORTE APERTE, CREATIVITA’ E INNOVAZIONE ALL’EX NOSOCOMIO DI S. G. A CREMANO (NA)
L’ex nosocomio Dentale di San Giorgio a Cremano (NA) è una struttura di circa 3000 mq., da tempo esposta ad un profondo degrado e attualmente in gestione alla Regione Campania. Il Comune di S. G. a Cremano ha espresso interesse, con delibera n. 242/2022 del 3 Agosto 2022, alla acquisizione dell’immobile al patrimonio cittadino. Il …

Cinghiali a spasso per Monte Mario a Roma
Sembra strano ma, pochi giorni fa, nel quartiere di Monte Mario (Roma) una bella famigliola di cinghiali ha creduto bene di dare il benvenuto agli scolari che in attesa della campanella aspettavano di entrare a scuola. Infatti 4 grossi ungulati, con al seguito alcuni cuccioli, non curanti delle chiassose e festanti processioni di piccoli scolari …

Da Vegetariana ad … allevatrice!
Per 33 anni Nicolette Hahn si è rifiutata di mangiare carne, per il benessere degli animali e l’ambientale. Poi … poi l’amore si sà … l’amore per un uomo, un allevatore, ha cambiato completamente la sua vita. Lei lavorava a New York per l’organizzazione benefica di Kennedy Jr. Cercava di impedire agli allevatori di inquinare …

I podcast per salvare il pianeta Terra con “Lettere dal futuro”
Lettere dal futuro – i suoni perduti,podcast lanciato poco prima dell’inizio dell’estate 2021 da un gruppo di giovani imprese, si sta caratterizzando come contenuto multimediale innovativo per la promozione del Green Lifestyle: vivere in maniera naturale, rispettando l’ambiente e proteggendo la salute dell’uomo dai rischi dell’inquinamento. Un progetto lanciato online sulle principali piattaforme per ascolto …