Articoli in Categoria

Napoli


CIRO GIUSTINIANI OSPITE D’ONORE A BARRA

Leggi più

A Villa Sabella “Risate con gusto”, cena in terrazza con Lino D’Angiò

Leggi più

Alla pasticceria Mazz di Napoli c’è il babà di San Gennaro

Leggi più

Sapere e coltivare cultura: quale modo migliore l’8 giugno 2023 per l’Università San Raffaele, a Frattamaggiore (Na), di onorare l’anno accademico appena terminato e i prossimi che verranno, invitando a un evento che ne sottolinea tutta l’importanza? Il giorno 8 giugno alle ore 16,30, incontro tra “Cultura e Arte” all’Università San Raffaele di Frattamaggiore e …

Il grande wrestling torna a Napoli: i migliori lottatori europei saranno in scena sabato 17 giugno 2023 nell’arena di villa Vannucchi, corso Roma 43, San Giorgio a Cremano. Lo show, intitolato “I Miti del Wrestling – Rissa Vesuviana”, inizierà alle 17. Gli ultimi biglietti, a prezzi popolari (dai 5 ai 15 euro), sono ancora disponibili …

Napoli. Partecipazione ed allegria per la quarta edizione di “TuffOlio”, kermesse dedicata all’olio extravergine d’oliva italiano, ospitata a Villa Imperiale. Tra le location più prestigiose della Campania, è situata a Marechiaro e si affaccia sul golfo di Napoli, con una incantevole vista, in uno scenario di preziosa suggestione. In una riuscita fusione di arte culinaria, …

Il tema della mobilità sostenibile ritorna al centro del dibattito a Napoli con “Bluexperience”, il Salone Nazionale della cosiddetta mobilità sostenibile, che si terrà sul lungomare nostrano. L’appuntamento è dal 9 all’11 giugno.Vi saranno dibattiti e approfondimenti sull’impatto degli spostamenti green e sul peso che hanno le città italiane sull’ambiente. L’evento giunto alla seconda edizione, …

Questa mattina al centro dei festeggiamenti ci saranno gli studenti, quotidianamente al centro degli interessi dell’Ateneo, come disponeva l’imperatore svevo Federico II nella lettera fondativa dettata a Siracusa il 5 giugno del 1224. Tant’è che non solo offriva agli studenti dell’Italia meridionale la possibilità di studiare vicino casa, ma, tra gli altri numerosi vantaggi, straordinari per l’epoca, non erano gli …

Fonte delle scienze, vivaio di saperi. Così la Licterae generales, che nel 1224 annuncia l’istituzione dello Studium napoletano, racchiude l’essenza della missione della più antica università statale del mondo. E così si legge sul frontone della sede centrale dell’Università degli Studi di Napoli Federico II, intitolata all’imperatore svevo che l’ha fondata: ‘Ad scientiarum haustum et …

Da domenica 9 luglio, al via la XXI edizione dell’Ischia Global Film and Music Festival annunciata da Tony Renis . Sarà“Double Soul” di Valerio Esposito il  revenge-thriller  di Valerio Esposito ad aprire ufficialmente la 21esima edizione dell’ Ischia Global Film and Music Festival” in programma sull’Isola Verde dal 9 al 16 luglio. Il film, che verrà  proiettato in anteprima …

La sostenibilità ambientale è diventata una delle problematiche più impellenti del nostro tempo; grazie alla forte industrializzazione e ad un aumento dell’indice demografico mondiale che hanno provocato un impatto dell’uomo sull’ambiente sempre più dannoso, cresce la necessità di mettere in atto strategie atte a preservare le risorse naturali e  a mitigare i cambiamenti climatici.  Nell’ambito della sostenibilità ambientale, …

Ultimo appuntamento per il primo ciclo di incontri “Narrare il Patrimonio” a Palazzo Donn’Anna, promosso dalla Fondazione Ezio De Felice insieme al Dipartimento di Lettere e Beni Culturali dell’Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli e al Dipartimento di Architettura dell’Università degli Studi di Napoli Federico II. Lunedì 5 giugno 2023, alle ore 16,30 (Teatro di …

Oltre 100 squadre appartenenti a club professionistici e alle migliori scuole di calcio della Campania parteciperanno al “1° Trofeo Città di Napoli” dal 6 all’11 giugno 2023. Non solo eventi sportivi, nello specifico il calcio ,ma anche appuntamenti di tipo culturale, per diffondere il rispetto per l’avversario, conoscere la sua storia e le sue tradizioni. …