IN SCADENZA IL BANDO PER ACCEDERE ALLA SCUOLA DI MUSICA GRATUITA DEDICATA A CARUSO


C’è tempo fino al 31 ottobre per partecipare al bando che consente di accedere a Form Art-Enrico Caruso-Musica: Lirica, Popolare e Mestieri, il progetto della scuola di formazione che la Regione Campania realizza, con apposita legge del giugno 2021, per celebrare il centenario della scomparsa di Enrico Caruso. Una vera e propria accademia musicale gratuita, intitolata al celebre tenore, per creare un’importante opportunità per i minori di aree a rischio di esclusione sociale e per i giovani, di età non superiore a 25 anni, di fasce sociali svantaggiate. La scuola, non a caso, avrà sede negli spazi della Parrocchia dei Santi Giovanni e Paolo del popolare quartiere di San Carlo all’Arena, a pochi metri di distanza dalla casa che diede i natali a Enrico Caruso.

L’idea, finanziata dalla Regione Campania, trova attuazione concreta attraverso la Fondazione Campania dei Festival diretta da Ruggero Cappuccio, la Fondazione Ravello e il coinvolgimento di associazioni territoriali del terzo settore.

Il bando, disponibile sul sito fondazionecampaniadeifestival.it, è riservato a 30 discenti e offre molte possibilità di inserimento nel mondo del lavoro, grazie a stage e tirocini attivati con importanti enti teatrali e lirici.

Le candidature dovranno pervenire a mezzo P.E.C. al seguente indirizzo [email protected] o dovranno essere consegnate a mano entro e non oltre il termine perentorio delle ore 12.00 del 31.10.2022.

Nessun Commento

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

undici − cinque =

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Precedente MENARINI PRESENTA "GIORGIONE: MAESTRO DI MISTERO, TRA RINASCIMENTO E MODERNITÀ"
Successiva Teatro di San Carlo presenta: Musica da Camera “Paganini e dintorni”

Articoli Suggeriti

La famiglia di Barbapapà per una torta di cake design

Matrimonio, Tutto Sposi 2013: a Napoli dal 12 al 20 gennaio

Al Gran Caffè Gambrinus la presentazione del libro Mafia, genesi di un male

FS, Piemonte: rubati nella notte 500 metri di cavi in rame

Capri: malasanità, aumento di reati e Tribunali che chiudono

Pallavolo, partita persa per la Marianna Guerriero Arzano