Naviganti InVersi presenta: “Processi storici”


“La satira (dal latino satura lanx, il vassoio riempito di offerte agli dei) è un genere della letteratura e di altre arti caratterizzata dall’attenzione critica alla politica e alla società, mostrandone le contraddizioni e promuovendo il cambiamento. Sin dall’Antica Grecia la satira è sempre stata fortemente politica, occupandosi degli eventi di stretta attualità per la città (la polis), ed avendo una notevole influenza sull’opinione pubblica ateniese, proprio a ridosso delle elezioni” (Wikipedia).

Satira e politica, dunque, si sono sempre osservate e rispettate da lontano, in quanto pari, in tempi, ahi noi, ben più democratici dei nostri. Cosa succede, invece, quando la democrazia cede al giogo del potere? E’ presto detto: la satira è la prima ad alzare la testa e ribellarsi.

Non di un semplice reading si tratta, dunque, “Processi storici” è il risultato di un’esigenza creativa che nasce da tempi duri per la cultura. A processo i grandi della storia per fornire all’uomo di oggi uno spunto di riflessione per questi tempi oscuri.

“Quali furono le ultime parole di Socrate? Cosa si dissero in realtà Gesù e Ponzio Pilato? Cosa accadde davvero a Norimberga? A questi e altri quesiti, cercherà di rispondere ‘Processi Storici’.

Sei processi, sei imputati d’eccezione, gag demenziali e umorismo surreale: un mix esplosivo per un reading davvero cazzone.

“PROCESSI STORICI” (reading cazzone in tot atti)

13 e 14 marzo ore 21

Spazio Artefia

Vico Cacciottoli,53

Biglietto: 8 euro + 2 euro per la tessera Artefia.

Info e prenotazioni:

contatto facebook Naviganti InVersi

Tel.Artefia333 9194550 /3491940523

Naviganti Inversi 3394290222

Evento facebookhttps://www.facebook.com/events/450638475066615/?fref=ts

Nessun Commento

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

1 × uno =

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Precedente A Tutto Volley: in onda il 22esimo appuntamento
Successiva A tre anni dalla tragedia di Fukushima

Articoli Suggeriti

LA RIFORMA DELLA FORMAZIONE MUOVE I PRIMI PASSI NELLA JOBS ACT

Crociere settimanali in barca a vela alle Seychelles

A Eruzioni del Gusto il trionfo dell’enogastronomia italiana

INAUGURA AD AVERSA LA MAISON DANAYSE

Al Mercadante in scena “Mein Kampf” di Adolf Hitler, il libro sacro del nazismo

“Piccolo Atlante delle Costellazioni Estinte” : in scena al Teatro Comunale di Cagli