La sfogliatella Santarosa


“Napule tre cose tene belle: ‘o mare, ‘o Vesuvio, e ‘e sfugliatelle”. E come ogni dolce anche la sfogliatella ha la sua storia. Il luogo dove questo dolce tipicamente partenopeo nasce è un monastero di suore di clausura, quello di Santa Rosa, sulla costiera amalfitana. 400 anni fa la suora addetta alla cucina si accorse che era avanzata un po’ di semola cotta nel latte. Buttarla via sarebbe stato un vero peccato e allora pensò bene di buttarci dentro un po’ di frutta secca, di zucchero e di liquore al limone. “Potrebbe essere un ripieno”, pensò tra sé.

Preparò a parte due sfoglie di pasta aggiungendovi strutto e vino bianco, e ci sistemò in mezzo il ripieno. Poi sollevò un po’ la sfoglia superiore, dandole la forma di un cappuccio di monaco, e infornò il tutto. E così nacque la sfogliatella Santarosa nota anche come monachina, un dolce ricco di tradizione che col suo profumo inebria le strade di Napoli.

Che ne dite volete provare anche voi a prepararla? E allora eccovi la ricetta.

Ingredienti:

 – Farina 800 sr

 – Burro 300 gr.

 – Sale un pizzico.

 – Per il ripieno:

 – 300 gr. Crema pasticciera

 – 200 gr.  Confettura di amarene

 – 2 Rossi d’uova

 – Zucchero a velo .

Esecuzione:

Preparate una pasta sfoglia con la farina, il burro, e un pizzico di sale. Dopo averla fatta riposare, allargatela col mattarello e, aiutandovi con un tagliapasta o con un bicchiere, ricavatene tanti tondi di 10 cm. di diametro. Farciteli con crema e amarena e chiudeteli piegandoli in due congiungendo le estremità con un po’ di rosso d’uovo battuto. Col rosso d’uovo spennellate la superficie dei dolci e mettete in forno caldo per circa 30 minuti. Lasciate raffreddare le monachine e con l’apposita tasca guarnitele con un po’ di crema e con qualche amarena. Spolveratele infine di zucchero a velo.

Tra Amalfi e Positano, mmiez’e sciure 
nce steva nu convent’e clausura. 
Madre Clotilde, suora cuciniera 
pregava d’a matina fin’a sera; 
ma quanno propio lle veneva‘a voglia 
priparava doie strat’e pasta sfoglia. 
Uno ‘o metteva ncoppa,e l’ato a sotta, 
e po’ lle mbuttunava c’a ricotta, 
cu ll’ove, c’a vaniglia e ch’e scurzette. 
Eh, tutta chesta robba nce mettette! 
Stu dolce era na’ cosa favolosa: 
o mettetteno nomme santarosa, 
e ‘o vennettene a tutte’e cuntadine 
ca zappavan’a terra llà vicine. 
A gente ne parlava, e chiane chiane 
giungett’e’ recchie d’e napulitane. 
Pintauro, ca faceva ‘o cantiniere, 
p’ammore sujo fernette pasticciere. 
A Toledo nascette ‘a sfogliatella: 
senz’amarena era chiù bona e bella! 
‘E sfogliatelle frolle, o chelle ricce 
da Attanasio, Pintauro o Caflisce, 
addò t’e magne, fanno arrecrià. 
So’ sempe na delizia, na bontà!

Autore: Anna Feroleto

Nessun Commento

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

quindici − 2 =

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Precedente Platinum: Domani special guest Barbara Tucker, regina della musica house
Successiva Al via la prima edizione del Giffoni - Sao Paulo Film Festival

Articoli Suggeriti

Suoni dal Sottosuolo: la rassegna musicale al Museo del Sottosuolo

CULTURA. A LINO GUANCIALE E MARCO BELLOCCHIO IL PREMIO SEGRETI D’AUTORE 2023

Gastronomia, al via domani tour Spiezia con Marisa Laurito

RAGAZZE VINCENTI: RIMONTA DEL NOLA E PESSY VOLLEY KO AL TIE BREAK

I vini umbri sposano la cucina campana

Uffizi: donate quattro tele di Ferretti