Una storia di pietra: San Giovanni a Carbonara , amore e morte. Sabato con locus iste


Sarà un viaggio particolare, dove saranno proprio le “statue parlanti” di San Giovanni, sorta di automi ante litteram, a raccontarci della propria esperienza terrena, della propria anima forse ancora imprigionata in quegli eterni marmi. Sarete voi a liberarli?

 Sulla strada dove un tempo si ammassavano i rifiuti inceneriti della città, nel luogo dove fin dall’epoca angioina ci si contendeva l’onore a colpi di spada. Proprio qui si può vedere dipartire una grande scala a tenaglia, “un’oasi nel deserto”, opera del grande architetto Ferdinando Sanfelice: ebbene questa scala ci conduce in Paradiso. Stiamo parlando, se non lo si è capito, della Chiesa di San Giovanni a Carbonara, fondata nel XIV secolo e baluardo dell’ordine agostiniano, un vero e proprio museo di scultura rinascimentale di respiro internazionale.

Il viandante e il curioso potrà ammirare il sepolcro del re Ladislao di Durazzo (1387-1414); quello di Ser Gianni Caracciolo del Sole, Gran Siniscalco del Regno ed amante della regina Giovanna II (1414-1435), sorella e successore del fratello Ladislao, morto assassinato nel 1432; e poi, ma non è tutto qui, la splendida cappella dei Caracciolo di Vico, commovente quanto maestoso mausoleo di un altro ramo della famosa famiglia partenopea.

 

Sabato 28 gennaio ore 10.00

Appuntamento: Chiesa di San Giovanni a Carbonara, via Carbonara 5, ore10,00

Durata: 90 min

Contributo organizzativo: 8 euro

SCOPRI DI PIÙ

PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA:

1) Iscriviti all’Associazione locus iste  compilando il  modulo associativo (iscrizione gratuita e obbligatoria)

2) Prenota  la tua visita in uno dei seguenti modi:

Nessun Commento

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

sei + quattordici =

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Precedente Presentata la collezione Autunno Inverno 2017/18 di Alessandro Legora
Successiva Sabato Giornata di Prevenzione del tumore della prostata

Articoli Suggeriti

#InArteModa, opere e abiti in passerella della collezione Danesi P/E

A Scisciano la: Casa dell’acqua

Spamina ha annunciato il rilascio delle soluzioni di posta elettronica via APS 2.0 basate su piattaforma Parallels Automation

Grangusto presenta “A Cena Con il Mare”

PIMP YOUR CUP, CONCORSO IDEAZIONE TAZZINE CAFFÈ KENON 2016

AL VIA LA QUARTA STAGIONE DEL TEATRO CERCA CASA