Il Governo Renzi concede a Brusciano lo sforamento del patto di stabilità


Con il decreto relativo all’edilizia scolastica il Presidente del Consiglio accoglie l’apposita richiesta avanzata dal sindaco Giosy Romano e concede a Brusciano (Na) ed altri cinque comuni della Campania, di poter spendere circa 1 milione di euro per l’edilizia scolastica, senza che questo incida sul patto di stabilità.

“Ho risposto immediatamente alla richiesta del Presidente del Consiglio che chiedeva di indicare le priorità scolastiche rappresentandogli l’aberrante situazione di Brusciano dove pur avendo un finanziamento fin dal 2008 non aveva sospeso i relativi fondi tanto che il Commissariato di Governo ne chiedeva la restituzione. Ho ottenuto dal Presidente Renzi che ringrazio – puntualizza il primo cittadino – la risposta che auspicavo con lo svincolo di queste somme dal patto di stabilità per il biennio 2014-2015. Ora mi attende un’altra battaglia quella di convincere il commissariato straordinario di governo a farmi fare i lavori. I fondi, infatti, sono stati commissariati perché non spesi negli anni precedenti. Condurremo fino in fondo la battaglia per realizzare scuole più sicure e più belle”. Dichiara raggiante il sindaco di Brusciano, Giosy Romano.

 

Nessun Commento

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

dieci − 9 =

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Precedente Stupefacenti, Coisp all'attacco
Successiva I Dottori della Carne al servizio della salute e della qualità

Articoli Suggeriti

Milano, torna la terza edizione della gara di golf 18 buche Stableford

Conferenze al Bargello per il 150° anniversario dell’istituzione del museo nazionale

“GIULIA” ALFA ROMEO WEARING NINO LETTIERI HAUTE COUTURE

MOVIMENTO TURISMO DEL VINO: CARLO GIOVANNI PIETRASANTA E’ IL NUOVO PRESIDENTE NAZIONALE

Strepitoso successo del XVI Napoli Comicon Salone Internazionale del Fumetto alla Mostra d’Oltremare

Lunedì in piazza San Domenico Maggiore con Erri De Luca