Articoli in Categoria

Arte & Cultura


In occasione del centenario della nascita di Franco Zeffirelli è uscito in tutte le librerie e sugli e-book store il primo libro dell’attrice Gaia Zucchi: “La vicina di Zeffirelli” (De Nigris Editori). Un’opera che narra l’incredibile amicizia tra l’autrice, Gaia Zucchi, e il famoso regista Franco Zeffirelli, che per oltre quindici anni è stato il suo vicino di casa, mentore e …

Casalnuovo di Napoli, 05 febbraio 2023. Pubblicato il Bando 2023 del Premio Letterario Una Città Che Scrive, ottava edizione. L’Associazione “Una Città Che…” in occasione dei 250 anni dalla morte di Luigi Vanvitelli, lo straordinario architetto napoletano, intende ricordarlo e celebrarlo, ripercorrendone la vita, attraverso una sezione speciale del concorso letterario, nato a Casalnuovo di Napoli nel 2016, e giunto quest’anno …

A MIA MADRE è il titolo del libro della fotografa napoletana Yvonne De Rosa pubblicato da Roberto Nicolucci Editore che sarà presentato venerdì 10 febbraio alle ore 18 presso il Salotto Letterario Le Zifere, sede della casa editrice di Piazzetta Nilo a Napoli. Una dedica intima e delicata a tutti coloro che hanno dovuto sostenere il peso della guerra, una narrazione tra immagini e letteratura, …

Dopo il successo della presentazione dello scorso novembre a Palazzo de’ Rossi, arriva alla Biblioteca San Giorgio di Pistoia un nuovo appuntamento per scoprire il rapporto di Bernardo Buontalenti con la città di Pistoia, attraverso “Un palazzo per il Granduca. Le fabbriche di Bernardo Buontalenti a Pistoia”, pubblicazione edita dalla neonata casa editrice pistoiese Metilene edizioni. Il …

Dal 2 febbraio al 20 agosto, il Museo di Palazzo Mocenigo – Centro Studi di  Storia del Tessuto, del Costume e del Profumo, propone “Tramalogie. La  Donazione di Anna Moro- Lin”, mostra a cura di Chiara Squarcina, promossa dal Comune di Venezia – Fondazione Musei Civici di Venezia, a poco più di due anni  dalla …

Il celebre scrittore inglese Robert Byron attribuiva la grandezza di Bisanzio alla «triplice fusione» di un corpo romano, una mente greca, un’anima orientale e mistica. Una fusione che l’arte e la cultura interpretarono e seppero diffondere attraverso i secoli, come emerge dalla ricchissima mostra “Bizantini. Luoghi, simboli e comunità di un impero millenario” in programma …

Emozioni che prendono corpo alla Villa di Poppea, attraverso la ricollocazione di statue e reperti originari, mai prima esposti nel sito. Un progetto di Museo diffuso permanente che consente di raccontare, conservare e valorizzare l’eccezionale patrimonio statuario di Oplontis. Precedentemente in mostra presso il Palazzo Criscuolo di Torre Annunziata, e in parte provenienti dai depositi …

Riconoscere la divinità dentro di sé stessi per coglierne l’essenza luminosa: “Il Theogramma – incontra gli Dei in te” di Dario Aquilina sarà presentato martedì 10 gennaio, alle ore 17.30, nello spazio Laterzagorà del Teatro Bellini (via Conte di Ruvo, 14 – Napoli). “Il Theogramma” è un manuale di scoperta della propria personalità, attraverso gli …

A dicembre 2022 Intesa Sanpaolo propone nel proprio museo napoletano delle Gallerie d’Italia in via Toledo, la mostra Artemisia Gentileschi a Napoli, dedicata al lungo soggiorno napoletano della pittrice, documentato tra il 1630 e il 1654 e interrotto solo da un viaggio a Londra tra il 1638 e il 1640; un capitolo fondamentale nell’arte e …

Ristampato il libro a fumetti ” L’Uomo Elastico”,  di genere civile e sociale dello sceneggiatore e regista Giuseppe Cossentino e l’attore e personaggio tv di Storie Italiane,  il programma di Eleonora Daniele su Rai1, Nunzio Bellino, disegnato dal fumettista Tiziano Riverso, edito da Antea Edizioni. “Soddisfatti dei risultati ottenuti in questi sei lunghi mesi abbiamo …