Arte & Cultura

Graus va a Bruxelles, il condominio nei libri di Vuolo e Zuppardi
Il Parlamento europeo di Bruxelles si appresta ad accogliere le opere letterarie di Sabina Vuolo e Michele Zuppardi, edite da Graus Edizioni. Nella cornice autorevole e prestigiosa della massima istituzione rappresentativa dei popoli dell’Unione, i due autori, professionisti del diritto condominiale, realizzeranno un excursus che, prendendo le mosse dal condominio nella sua accezione fisica e …

Claudio De Martino: la bellezza innata, conquistata, riscoperta, è fonte artistica di felicità
L’Hair Style d’eccellenza del coiffeur internazionale e l’apprezzata Arte pittorica del maestro Armandi Bosco convergono alla Galleria Le Gemme Teresa Lucianelli Napoli. Un’iniziativa di indubbio spessore in ambito artistico è promossa dal poliedrico beauty art director napoletano di fama internazionale Claudio De Martino nei suoi spazi e in quelli prospicienti il nuovissimo e già famoso …
La seconda edizione della mostra presepi a Casalnuovo di Napoli
Confermata, per l’Immacolata, la seconda edizione della “mostra dei presepi” al piccolo Museo Biblioteca Sociale Giacomo Leopardi di Casalnuovo di Napoli, intitolata: “Arte Sartoriale e Arte Presepiale insieme”. La mostra sarà visitabile gratuitamente da giovedì 8 a domenica 18 dicembre 2022, dalle ore 10.00 alle ore 20.00.Per l’apertura della mostra, giovedì 8 dicembre 2022, è previsto il Concerto di Natale con le Go …

Capua, al via il progetto Open Data Museo Campano
È ai nastri di partenza il progetto di digitalizzazione delle collezioni del Museo Provinciale Campano di Capua “Open Data Museo Campano”. L’iniziativa si inserisce a pieno tra le numerose attività di valorizzazione promosse dalla Provincia di Caserta guidata dal Presidente Giorgio Magliocca e dalla direzione del Museo, nella persona del dirigente Giovanni Solino. Tra le …

AL VIA LA FIERA DEL LIBRO DI NAPOLI
Diego De Silva, Maurizio de Giovanni, Marco Missiroli, Daria Bignardi, Valeria Parrella, Viola Ardone, Andrea Pomella, Titti Marrone, Paolo Miggiano, Simona Sparaco, Francesco Spiedo, Ezio Mauro, Simonetta Gola, Martin Rua, Massimiliano Coccia, Fabio Bacà, Rachele Furfaro, Pier Luigi Razzano, Marco Peano, Alessandro Barbaglia, Marco Balzano, Antonio Pascale, Alessandra Selmi, Daniela Ranieri, Giancarlo Piacci, Alba Donati, …

Da STABIAE riemergono elementi dell’antico sistema idrico
Anche l’antica Stabiae rivela eccezionali reperti sulla vita quotidiana di epoca romana. Elementi del sistema idrico, tra cui un serbatoio in piombo decorato sono riemersi nel corso dei lavori per la fruizione ampliata e l’abbattimento delle barriere architettoniche in corso a Villa Arianna. La pulizia archeologica condotta nel peristilio piccolo (giardino colonnato) della Villa ha …

MENARINI PRESENTA “GIORGIONE: MAESTRO DI MISTERO, TRA RINASCIMENTO E MODERNITÀ”
Misterioso, aleatorio, sfuggente. È Zorzi da Castelfranco, detto Giorgione, uno dei maestri della Scuola Veneta che, nonostante la grande popolarità che ebbe in vita, resta una delle figure più enigmatiche della storia della pittura occidentale. Vissuto in pieno Rinascimento ma capace di anticipare la pittura moderna, è lui il protagonista dell’ultimo volume della collana d’arte …

Presentazione del libro “CI MANDA SAN GENNARO”
Un pomeriggio speciale quello in programma presso il Tesoro di San Gennaro che martedì 11 ottobre aprirà le porte al pubblico del suo scrigno barocco in via Duomo 149, per la presentazione dell’ultimo libro di Francesco Pinto Ci manda San Gennaro, edito da HarperCollins. Insieme all’autore, la partecipazione straordinaria dell’attore Patrizio Rispo, che darà voce ad …

Libri: Gino Corcione presenta “Le fate in nero”
Si terrà il giorno 5 ottobre alle ore 17.00 presso “Napoli 1820”, Viale Antonio Gramsci 11/D la conferenza stampa di presentazione dell’ultimo libro di una trilogia scritta dall’autore Gino Corcione: “Le fate in nero”. Nato a Napoli, avvocato civilista in pensione, l’autore, per la maggior parte dell’anno vive a bordo della sua amata vela di …