BARAYE – Per le donne, la vita, la libertà


E anche la seconda serata del 73° Festival di Sanremo è andata.

Tante belle canzoni, alcune meno orecchiabili ma sono certa che, risentirle poi, faranno un altro effetto.

Ma la canzone che mi è piaciuta di più è quella del testo che Pegah Moshir e Drusilla Foer (il personaggio femminile dell’attore Gianluca Gori) hanno recitato sul palco dell’Ariston, Baraye composta dai tweet delle manifestazioni contro il regime in Iran, scoppiate a settembre scorso in seguito alla morte di Mahsa Amini.

Tweet dei tanti diritti negati nel paese e soprattutto dei diritti negati alle donne iraniane.

La canzone è stata scritta da Shervin Hajipour, un cantante iraniano che è libero su cauzione dopo esser stato arrestato quando la sua canzone è diventata virale.

La cosa bella è che questa canzone ha vinto ai Grammy Awards 2023 in una nuova categoria, quella della “Miglior canzone per il cambiamento sociale”.

 

Per le donne, la vita, la libertà
Per la libertà
Per la libertà
Per la libertà

Buona pausa caffè!

Elena Simonetti

Nessun Commento

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

4 × tre =

Accetto la Privacy Policy * for Click to select the duration you give consent until.

Precedente DOMENICA MATTINA OCCHI PUNTATI SUL CARNEVALE DI PUTIGNANO
Successiva Paola e il razzismo

Articoli Suggeriti

Giornata internazionale del caffè, l’iniziativa di Caffè Kamo

IL DUO CATALITICO live sul palco del NOTTINGHAM PUB di Napoli

T’AGGIO VOLUTO BENE: Cantate, arie e sonate in lengua napoletana tra seicento e settecento

Roberto Cecchetto Core Trio dà il via alla prima edizione di Dancing On The Strings

Terremoto a Pesaro Urbino

CREA IL TUO PROFUMO PER LA CASA: lo showroom SPAZIO MATERIÆ ospita l’azienda TONATTO PROFUMI