Romanze e cene barocche ai Giovedì di Casa Martelli


Si susseguono gli appuntamenti del giovedì a Casa Martelli, che spaziano tra diversi temi legati all’arte.

Giovedì 22 maggio il museo di via Zannetti 8, a Firenze, ospiterà alle ore 16 la tavola rotonda e la presentazione del volume Musica e immagine nelle “romanze” del XIX secolo. Francesco Masini e Ciro Pinsuti tra Parigi e Londra a cura di Biancamaria Brumana, edito dalla Società Bibliografica Toscana. Francesco Masini e Ciro Pinsuti furono due compositori toscani dell’Ottocento, attivi a Parigi e a Londra rispettivamente.

Giovedì 29 maggio, alle ore 19, il Museo di Casa Martelli ospiterà “1692: Rinfresco a Casa Martelli Cena barocca e messa in scena della tavola di Niccolò Martelli”, a cura della Delegazione di Firenze del Club, del Fornello di Rivalta e l’incontro con Giovanna Giusti che parlerà sul tema “Dalla pittura alla mensa: lettura storico artistica e gastronomica del dipinto di Bonaventura Gandi”. Si tratta della messa in scena di un rinfresco barocco con la presentazione della tavola imbandita e di piatti della tradizione secentesca eseguiti secondo le indicazioni dei più famosi cuochi del tempo. Il dipinto di Bonaventura Gandi datato 1692, e presente nella quadreria del museo, è stato lo spunto per proporre una ricostruzione effimera della tavola e di una cena a palazzo secondo i piatti della tradizione presenti sulla tavola del signore in età tardo barocca: pasticci, cappon magro, piedini, ciambelle, pan pepato, selvaggina, verdure, erbette e formaggi. A concludere dolci mostaccioli, bonnet, torte, cotognato e colorati “geli” di frutta. Si tratta di un’occasione particolare ed unica realizzata nelle sale del museo dove si parlerà di arte e cucina e si assaggeranno leccornie in una cornice resa unica dalla ricostruzione di un vero e proprio tableau vivant.

L’invito è riservato ai soci o a chi si associa nell’occasione (tessera valida per la sola manifestazione € 5). Posti limitati prenotazione obbligatoria entro il 23 maggio con pagamento di € 30 da effettuarsi presso il punto informativo di Casa Martelli (martedì, giovedì e venerdì ore 10-12). Info 055/216287 – 216725; [email protected]

 

Nessun Commento

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

5 × cinque =

Accetto la Privacy Policy * for Click to select the duration you give consent until.

Precedente Svoltosi il II Forum pretiano a Taverna
Successiva Grande successo per la sesta edizione della Rassega Musicale Gaetano Donizetti

Articoli Suggeriti

Polo Museale Fiorentino: numeri positivi per 1° maggio, 25 aprile e primo trimestre

SFRECCIA IN CROCIERA, TORNA PACCHETTO TRENITALIA/MSC CROCIERE PER INTEGRAZIONE TRENO E NAVE

Al via la seconda edizione del Pomodoro San Marzano Day

IL SOUND DI PINO DANIELE RISUONA AL CENTRO COMMERCIALE AUCHAN NAPOLI

Teatro Augusteo. Oggi la premiazione dei vincitori della VII Edizione della Rassegna di Teatro Amatoriale

Visite guidate ai Chiostri di San Marco per la Settimana della Cultura toscana