Verdi: alternativa all’inceneritore


Un grande progetto di “green economy”: è quanto propongono i Verdi Ecologisti Carmine Attanasio e Vincenzo Peretti che chiedono al presidente della regione Stefano Caldoro di farsi carico di utilizzare fondi europei per l’ambiente e risorse di privati al fine della bonifica e del riutilizzo di tutti i terreni inquinati della Campania e di quelli occupati dalle ecoballe da delocalizzare.

“Su tutti questi terreni – affermano Attanasio e Peretti – bisognerebbe realizzare una serie di “centrali fotovoltaiche” considerando il fatto che è impensabile riutilizzare gli stessi per coltivazioni o per realizzarci abitazioni. Il tutto, concludono i due, potrebbe avvenire attraverso il cambio di destinazione urbanistica delle aree irrimediabilmente inquinate trasformandole da “terreni agricoli” in “terreni fotovoltaici” da cedere gratuitamente a quei privati che si farebbero carico della rimozione e del trasferimento delle ecoballe in luoghi autorizzati, privati che poi avrebbero il vantaggio di realizzare su quei terreni la più grande centrale fotovoltaica del mondo, restandone proprietari”.

Nessun Commento

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

undici + 4 =

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Precedente Lavoro, dopo la pausa ripartono le Skill Factory
Successiva Mariglianella, il Centro Sociale Anziani ha concluso positivamente i tornei di Tressette, Scopone e Bocce

Articoli Suggeriti

PSR, CIA: Subito i bandi e poi lavoro strategico prioritario per snellire le procedure

A Licola il primo campo Padel Tennis

TRA ARTE CULTURA E GASTRONOMIA: “QUARTO IN VIAGGIO PER LA LEGALITA’“

Anna Magnani, una mostra fotografica ricorda la grande attrice romana

Amatori Napoli Rugby, si alza il sipario sulla stagione 2022-2023

MATISSE Arabesque, in mostra alle Scuderie Papali del Quirinale