Castelcapuano : presentazione del saggio di Massimiliano Boni


Con il patrocinio del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Napoli, il giorno 11 aprile dalle ore 14:30 alle 18 si svolgerà presso la Biblioteca De Marsico a Castelcapuano la presentazione del saggio di Massimiliano Boni consigliere della corte costituzionale “In questi tempi di fervore e di gloria”, vita di Gaetano Azzariti magistrato senza toga, Capo del tribunale della Razza, presidente della Corte Costituzionale;dopo i saluti istituzionali di Giuseppe De Carolis Di Prossedi Giuseppe presidente della Corte d’Appello di Napoli, di Luigi Riello Procuratore Generale presso la corte d’appello di Napoli e di Antonio Tafuri presidente del consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Napoli, S.E. Antonio Buonajuto presidente Fondazione Castelcapuano e Patrizia Intonti Presidente Biblioteca Alfredo de Marsico introdurranno i lavori.

Fra i relatori Maria Rosaria San Giorgio giudice costituzionale, Olindo de Napoli professore dell’Università Federico II, Maria Rosaria Cultrera  componente del comitato scientifico della Fondazione Castelcapuano; modera Floretta Rolleri insigne presidente del Comitato Scientifico della Fondazione Castelcapuano.

La partecipazione alla giornata dà diritto a quattro crediti formativi per gli avvocati.

Nessun Commento

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

cinque × tre =

Accetto la Privacy Policy * for Click to select the duration you give consent until.

Precedente Museo di Pietrarsa presenta "ZEPHYROS – Il soffio dell’anima"
Successiva Ciak Speaking: arriva il primo corso sulla comunicazione magnetica per il digitale

Articoli Suggeriti

“KIKKE DI KASANOVA”, A NAPOLI IN PRIMA VISIONE

Domenica 27 in piazza Troisi raccolta degli oli da cucina esausti

Teatro Arca’s e Teatro JUST99 presentano “Matrimoni” Scherzi …da Chechov

Teatro Area Nord, in scena “Rascatura”

Monya Grana presenta a Milano la nuova collezione di borse luxury

Campi Flegrei, tra natura e tesori sommersi