Sogno o son desta?


“Na tazzulella 'e cafè”,

Alcuni scienziati americani della Northwestern University, hanno condotto un esperimento su 36 volontari che sono stati monitorati durante il sonno e sono arrivati ad una sorprendente conclusione: il cervello, se stimolato, reagisce anche quando si dorme.

Lo chiamano “sogno interattivo” cioè un momento preciso del sonno nel quale, chi sta dormendo, riesce a seguire istruzioni, captare suoni, reagire alle luci, quasi come in stato di veglia.

Ad una sonnambula come me, questa notizia non sorprende affatto … i miei genitori mi hanno sempre detto che da piccola parlavo nel sonno e spesso mi alzavo e camminavo per casa, in uno stato di “semi-coscienza”, mimando con i gesti azioni e situazioni che sembravano fatte dalla “me” sveglia.

Quindi con dolcezza, cercando di non svegliarmi per non spaventarmi e farmi cadere in confusione, mi riaccompagnavano a letto.

Al mattino, mi raccontavano di quanto accaduto la notte, ma io non ricordavo nulla… amnesia completa!

I miei sogni, che interpretavo di notte come un’attrice sul palcoscenico, svanendo, lasciavano sempre il posto alle azioni del mattino…

Quindi citando il poeta francese Paul Valery: “Il modo migliore per realizzare un sogno è quello di svegliarsi”.

Buona pausa caffè!

Elena Simonetti

Foto: By Unsplash Free Images

Nessun Commento

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

diciassette − 13 =

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Precedente LE FERROVIE CHE VERRANNO
Successiva LIFE ON MARS?

Articoli Suggeriti

Mondo sindacale interviene sull’annosa questione della disastrata viabilità di Boscofangone

Terminato il Campionato Nazionale Italiano di Serie B di Torball

BASF inaugura a Cesano Maderno l’innovativo Refinish Competence Centre

Ridisegniamo l’emofilia: a Napoli con un talk-show e una performance live di street- art

Il Natale d’Amore di #InsiemeperilTerritorio è per i bimbi senza casa

Giovane ucciso a Terni: per il Coisp inadeguata la gestione dell’immigrazione clandestina