SAN GIORGIO A CREMANO, LA SFIDA DI PATRIZIO CONTE


Un volto nuovo per amministrare San Giorgio a Cremano (Na) con coerenza e trasparenza. Questa la forza motrice della candidatura di Patrizio Conte. Alla sua prima volta in una competizione elettorale si è schierato dalla parte del candidato sindaco Ciro Di Giacomo: “E’ arrivato il momento di voltare pagina –spiega- da sempre San Giorgio a Cremano è stata nelle mani del centro sinistra e i risultati sono sotto gli occhi di tutti. Non servono stregoni della politica per comprendere che così facendo non si va da nessuna parte. Tasse alle stelle, commercio in ginocchio, sprechi di denaro pubblico in favore di amici e parenti. Non c’è nemmeno bisogno di essere studiosi della materia o erigersi a paladini della giustizia come fanno altre liste per capire che è arrivato il momento di cambiare”.

Patrizio Conte è candidato nella lista Iniziativa Sangiorgese. “Sono uno dei pochi volti nuovi che ha davvero le carte in regola per conquistare un posto in consiglio comunale. Non ho mai partecipato a competizioni elettorali e di conseguenza non ho mai avuto l’opportunità di vivere dall’interno la vita che ha ridotto San Giorgio a Cremano in queste condizioni. Giovani e nuove leve ce ne sono. Se i sangiorgesi una volta tanto li scegliessero sarebbe bello avere 24 volti nuovi insieme ad un sindaco di esperienza. Infatti sia Ciro Di Giacomo che i suoi avversari conoscono bene i meccanismi di questo paese. Trovo vergognoso anche il fatto che i disabili (quelli veri, non i tanti falsi che sono riusciti con imbrogli vari ad avere pensioni e contrassegni) debbano pagare per sostare nelle strisce blu. Una macchia della quale San Giorgio a Cremano può vantarsi insieme ad un altro paio di Comuni della provincia napoletana. Basta. E’ arrivato il momento di cambiare”. Conclude il candidato Patrizio Conte di Iniziativa Sangiorgese.

Nessun Commento

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

8 − 4 =

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Precedente 150° ANNIVERSARIO PER LA CHIESA DELLA COMUNITÀ LUTERANA DI NAPOLI
Successiva Gallerie d'Italia, uno spettacolo e un convegno in programma

Articoli Suggeriti

Premio Giornalistico O.Ma.R. per malattie e tumori rari , per candidarsi c’è tempo fino al 1 febbraio 2013

Convento San Domenico Maggiore, Antonio Ciacca Trio in concerto

Inaugurato il 45° Nauticsud alla Mostra d’Oltremare di Napoli

L’Unione Fa la Pizza sul lungomare di Napoli

MATERA 2019, L’IMPEGNO DEL GRUPPO FS ITALIANE PER LA CAPITALE EUROPEA DELLA CULTURA

TripAdvisor International elogia NapolinVespa Tour