Gennaio in crescita per il Parco Archeologico di Pompei


Il mese di gennaio ha segnato un aumento di visitatori nel Parco archeologico con quasi il 15% in più in tutti i siti della Grande Pompei, rispetto all’anno 2024. Nel dettaglio, sono stati 131.145 i visitatori del mese di gennaio 2025, rispetto ai 114.175 del gennaio 2024, ben il 14,86% in più rispetto allo scorso anno.
Si tratta soprattutto di visitatori stranieri, famiglie locali e provenienti da tutta Italia che – complici le belle giornate di queste ultime settimane, i flussi turistici in aumento in tutta Italia e le iniziative del Parco dedicate ai turisti, come la MyPompeii Card, la Casa del giorno, le visite ai numerosi cantieri in corso, ma anche le attività del Pompeii Children’s Museum rivolte al vasto pubblico di bambini – hanno potuto godere delle bellezze della città antica e degli altri siti del territorio vesuviano.
 “Il dato davvero interessante è l’aumento di un turismo individuale anche in bassa stagione – sottolinea il Direttore del Parco, Gabriel Zuchtriegel – Fattore che ci stimola a sviluppare iniziative soprattutto per le famiglie, e che va a supporto di un processo di destagionalizzazione e ridistribuzione dei flussi turistici a vantaggio della sicurezza e tutela dei luoghi. Un obiettivo cui sta lavorando il Parco, anche con la recente introduzione del biglietto nominativo e del limite giornaliero, nell’ottica di una gestione sempre più sostenibile e slow della fruizione e del patrimonio culturale”.
Ufficio Stampa
Responsabile: Marella Brunetto

Nessun Commento

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

dodici + quindici =

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Precedente Krizia Bagnoli da Cesena al Festival dei Sogni di Sanremo 2025
Successiva Al Teatro Civico 14, Lezioni da palco della Compagnia Vulìe: Pensavo fosse amore e invece non si muore

Articoli Suggeriti

“Amami”: il calendario contro lo stalking

POMODORINO DEL PIENNOLO DOP ….OCCHIO AI FALSI

A Città della Scienza Michelangelo Pistoletto dialoga su “La Formula della Creazione”

Calcio: il Napoli non entusiasma. E’crisi!

Pompei Eternal Emotion: in anteprima sui canali Sky Arte HD

Da Manet a Tápies, da Caro a Bellotti: antico e contemporaneo sul filo della ricerca