“APPUNTAMENTO IN VIA LATTEA” per SAN VALENTINO A CITTA’ DELLA SCIENZA


Il Planetario di Città della Scienza si prepara a celebrare la Festa di San Valentino in un modo unico e originale. Venerdì 14 febbraio 2025, apre le porte all’evento “Appuntamento in Via Lattea”, una serata speciale dedicata all’esplorazione affascinante dei pianeti del sistema solare, attraverso un connubio suggestivo di musica, immagini suggestive e tecnologia immersiva all’avanguardia.

Appuntamento in Via Lattea” non è un semplice evento, ma un vero e proprio viaggio sensoriale che trascende i confini della scienza e dell’arte.  Si avrà la sensazione di essere avvolti dalle sfumature del cielo notturno, guidati da una colonna sonora originale creata in tempo reale, mentre il planetario stesso si trasformerà in una spettacolare video-installazione immersiva.

L’esperienza sensoriale a 360 Gradi si svilupperà attraverso tre momenti distinti e pensati per offrire un’odissea attraverso le meraviglie del cosmo. La serata inizierà con un’accoglienza esclusiva nel cuore pulsante di Città della Scienza, il Museo interattivo del corpo umano, Corporea. Gli ospiti saranno accolti in un’atmosfera rilassante e conviviale, accompagnata da DJ set e raffinato aperitivo di benvenuto targato Cariño Nikkei. Un preludio perfetto per immergersi nell’atmosfera magica della serata.

Il cuore dell’evento pulserà all’interno del Planetario, dove prenderà vita uno spettacolo di “sonorizzazione astronomica” curato da Duo Experience per lasciarsi stupire dalla potenza evocativa della musica e dalla bellezza infinita dell’Universo. La serata si concluderà per gli ospiti con la possibilità osservare direttamente il cielo notturno attraverso i telescopi messi a disposizione da Passione Astronomia, un’associazione rinomata per la sua competenza e passione nella divulgazione astronomica.

Appuntamento in Via Lattea è organizzato su tre fasce orarie per consentire una larga partecipazione e vivere la magia di una serata speciale. Sold out per gli slot delle 20:00 e delle 21:30, inserito dunque un nuovo slot alle 23:00.

www.cittadellascienza.it

 

UFFICIO STAMPA

Valeria Grasso

Nessun Commento

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

4 + venti =

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Precedente La leggenda continua… I 117 anni delle “Fettuccine Alfredo” fondate da Alfredo Di Lelio I
Successiva Napoli celebra Eleonora Duse

Articoli Suggeriti

Save The Queen: cortometraggio diretto da James La Motta

Anteprima “Dura Lex” di Maurizio Braucci al Napoli Film Festival

Malattie rare, premiati i vincitori della VII edizione del Premio OMaR

Teatro Il Primo, Sipari di Emergenza V Edizione: LUIGI PIRANDELLO – verità tra forme e ombre

Inaugurata oggi la X Florence Biennale

GUERRIERO LUVO ARZANO, VIA LE FINALI TRICOLORI UNDER 16