Aggiungi un posto a tavola: pranzo di Santo Stefano con comunità di Sant’ Egidio e Universo Humanitas. Madrina Claudia Conte


Sarà la piccola chiesetta di Sant’Anna al Porto a Salerno ad ospitare l’iniziativa di solidarietà “Aggiungi un posto a tavola”, promosso dalla Comunità di Sant’Egidio e dall’Humanitas. Madrina la giornalista e Ambasciatrice di Pace Claudia Conte, da sempre in prima linea per aiutare le persone fragili.
Insieme ai volontari della Comunità di Sant’ Egidio, presenti anche i volontari di Universo Humanitas che, con il presidente Roberto Schiavone di Favignana e la responsabile del Dipartimento Farmaceutico Miriam Mazza, si occuperanno di preparare il pranzo di Santo Stefano nella cucina mobile dell’associazione Universo Humanitas e distribuirlo all’interno della chiesa addobbata per l’occasione. Saranno inoltre consegnati doni natalizi a tutti gli ospiti e Brindisi finale per augurare a tutti buon anno.
“Obiettivo del pranzo di Santo Stefano è combattere la solitudine, regalare momenti di felicità e di spensieratezza a chi è stato provato dalle asperità della vita. Come sempre il volontariato rappresenta il volto più bello dell’Italia” queste le parole di Claudia Conte. “Sarà una grande tavola – commenta Roberto Schiavone di Favignana – ci saranno oltre 120 commensali. Nostro obiettivo dare ad ognuno l’abbraccio di una grande famiglia per dire che nessuno sarà mai solo”.
L’appuntamento è a partire dalle ore 13 alla chiesa di Sant’ Anna al Porto il giorno 26 dicembre 2024.
Foto da ufficio stampa di Claudia Conte Massmedia Comunicazione

Nessun Commento

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

17 − 3 =

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Precedente SOTTO L’ALBERO, LA BELLEZZA
Successiva PRANZO DI NATALE SUL LUNGOMARE DA ANTONIO & ANTONIO

Articoli Suggeriti

I minori stranieri del Cidis in visita al Quirinale

Strage di via dei Georgofili: gli Uffizi e i Friends of Florence per il ventesimo anniversario

RESTAURATA LA CHIESETTA DEL DOGE A PALAZZO DUCALE

Queen Marygold disegnata da Giada Baldari per la presentazione degli abiti sposa Tatoo dell’Atelier Signore di Napoli con Enzo Miccio

ANSENUM: a Vico Equense il primo incontro del progetto “Alla scoperta dei prodotti del più bell’orto d’Europa: l’uva di Sabato”

Il Polo Museale della Calabria partecipa alle Giornate Europee del Patrimonio