Per Amore: Ritratto in musiche e parole di Roberto Vecchioni


Sabato 30 Novembre ore 21,00 e Domenica 1 dicembre ore 18,00, nell’ambito della rassegna del Teatro Don Peppe Diana, va in scena lo spettacolo «Per amore», dedicato a Roberto Vecchioni.

Alberico Lombardi, ormai affettuosamente indicato da molti come il prof. cantante,  è il protagonista di quest’omaggio che si destreggerà con passione tra canzoni, monologhi e poesie del iconico cantautore milanese, cercando di donare al pubblico una personale carica emotiva ed interpretativa.

L’amore per la musica, quello per l’insegnamento, per la sua donna, per i figli, ma, soprattutto, l’amore per la vita e per l’umanità saranno le canzoni del repertorio del cantautore che si susseguiranno una dopo l’altra: dalle più celebri come Samarcanda, Chiamami ancora amore e Luci a San Siro, ad altre meno conosciute come Le rose blu, dedicata al figlio affetto da sclerosi multipla.

Alberico Lombardi si accompagnerà in scena con il polistrumentista Sergio Mautone e il violinista Giorgio Scognamiglio.

Gli  arrangiamenti,  pur rimanendo fedeli alle versioni originali, avranno una luce propria, per portare al pubblico la loro personale e coinvolgente emozione.

Elena Simonetti

 

Per info contattare:

Teatro Don Peppe Diana

Viale Tiziano, 15, 80055 Portici NA

[email protected]

+39 331 4251373

Tutte le proposte artistiche per la stagione 2024/2025

Nessun Commento

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

10 + quattro =

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Precedente Premio Paolo Leonelli, la 7a edizione al Teatro Tasso
Successiva Al Theatron va in scena “I ragazzi irresistibili”: intervista al regista e attore Lello Ferrara

Articoli Suggeriti

Bagno di folla a Castellammare di Stabia per Miss Vesuvio 2013

Maggio dei Monumenti: Fondazione Vico protagonista

DIETA MEDITERRANEA: ARRIVA LA PIZZA FRITTA DI SALVATORE STAIANO

Al Museo Archeologico Nazionale di Crotone mostra fotografica “Lievito madre. Il fermento del pane”

Alla scoperta del maestoso Palazzo Reale con l’associazione Karma Arte Cultura Teatro

Alex Pinna alla Galleria PRAC di Napoli