Casalnuovo esplode di gioia, Zuccando è un trionfo


Un successo travolgente per l’iniziativa Zuccando, con oltre 750 bambini iscritti ai laboratori e che ha coinvolto migliaia di persone, dimostrando ancora una volta l’importanza di iniziative che uniscono la comunità.

 “Un’emozione indescrivibile vedere così tante famiglie partecipare con entusiasmo”, ha dichiarato Giovanni Nappi, organizzatore dell’evento e anima del Parco delle Chiocciole. “Questo successo ci riempie di orgoglio e ci dà la forza di continuare a lavorare per offrire sempre nuove opportunità ai nostri ragazzi”.

Per quattro giorni, il parco è stato animato da un ricco programma di attività: dalla raccolta delle zucche ai laboratori creativi, dagli spettacoli a tema Halloween ai momenti di lettura ad alta voce. Un’esperienza indimenticabile per grandi e piccini, resa ancora più speciale dalla presenza di Mario Pelliccia e dalle lettrici volontarie di Phildistorie APS.

Zuccando non è solo una festa, ma un progetto più ampio che mira a promuovere la cultura, l’inclusione e la lotta alla povertà educativa. Grazie al finanziamento del PNRR, il Parco delle Chiocciole continua a essere un punto di riferimento per la comunità, offrendo spazi e opportunità di crescita per tutti.

Il successo di Zuccando conferma che questa iniziativa è destinata a diventare un appuntamento fisso nel calendario di Casalnuovo. Già si pensa alla prossima edizione, che promette di essere ancora più ricca di sorprese.

I laboratori di “Zuccando” fanno parte delle attività previste dal progetto “LA KASA DI TUTTI”, cofinanziato dalla PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI – Dipartimento per le politiche di coesione e per il Sud – Fondi PNRR Avviso per la Lotta alla Povertà Educativa – Ente Capofila CSN CENTRO STUDI NAPPI APS.

cs comunicato stampa

Nessun Commento

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

11 − due =

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Precedente NUOVO SPETTACOLO AL TEATRO DON PEPPE DIANA: FACIMME ‘ E CUNTI
Successiva INPS, SALE IL NUMERO DEGLI ASSICURATI IN CAMPANIA

Articoli Suggeriti

A Corbara Galà enogastromico #ScenariDivini

McDonald’s, ultima fatica dell’anno. Prime squadre impegnate in trasferta

IL GRUPPO SELEX CONTINUA A CRESCERE E INVESTE NEL FUTURO

Musei del Polo: per Pasqua orario normale

A Capri secondo week end de Le Conversazioni 2021 su Desiderio/Desire

QUATTRO PASSI … nei Quartieri Spagnoli, dalla nascita Vicereale alla “Speranzella”