SPAGHETTI EOLIANA


Un piatto semplice e gustoso della tradizione siciliana, per la precisione quella insulare eoliana, di cui sono protagonisti i capperi dell’isola di Salina, in assoluto fra i migliori dell’area mediterranea.
Ho provato questo buonissimo piatto in occasione della mia intervista fatta all’Osteria Cittadella un po’ di tempo fa e me ne sono innamorata riproducendolo anche a casa.
Ingrediente principe di ogni portata eoliana, come nell’antichità, è proprio il cappero, la cui coltivazione è favorita da un clima ottimale, vento leggero e poca umidità.
In passato i capperi venivano impiegati per risolvere alcuni problemi di salute, tra cui la pressione alta e il mal di denti. Inoltre, stimolano l’appetito. I primi a citarli furono Aristotele, Ippocrate e Plinio Il Vecchio.
Gli ingredienti di questo piatto sono ricavati dalla terra, semplici ma ricchi di gusto: non assaporiamo una pietanza qualunque, ad ogni boccone riscopriamo la genuinità e l’importanza delle tradizioni popolari marinare e contadine.
Ingredienti per 2 persone
  • Olio evo
  • Peperoncino
  • Uno spicchio di aglio
  • 150 gr di un misto di olive verdi e nere denocciolate
  • Una manciata di capperi dissalati
  • 3 acciughe dissalate
  • 200 gr di polpa di pomodoro (o pomodorini)
  • Origano
  • 250 gr di spaghetti
Preparazione
In una padella con un po’ di olio evo e peperoncino far imbiondire uno spicchio di aglio, toglierlo ed aggiungere le olive, i capperi e le acciughe.
Far andare a fiamma bassa così da far sciogliere le acciughe dolcemente senza farle bruciare.
Quando le acciughe sono sciolte, alzare la fiamma ed aggiungere la polpa di pomodoro, un po’ di acqua, dell’origano e regolare di sale: ma non troppo perché ci sono già acciughe e capperi che danno la giusta sapidità.
Cuocere gli spaghetti in abbondante acqua in ebollizione, scolarli ed amalgamarli in padella con il composto.
Annamaria Leo

Nessun Commento

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

16 − 12 =

Accetto la Privacy Policy * for Click to select the duration you give consent until.

Precedente SCOPERTA A NAPOLI, ALLA SANITÀ, CAMERA FUNERIARIA SOTTERRANEA CON LA RADIOGRAFIA MUONICA
Questa è la storia più recente

Articoli Suggeriti

L’Antica Distilleria Petrone lancia il “Petrone Clean”

Quattro Passi…dalla vicereale Port’Alba alla “benedetta” Porta San Gennaro

Mariglianella: Nel 70° Anniversario dei Battenti la Visita della Madonna dell’Arco

Taglio del nastro per NA≥DOP, Napoli da ora in poi

CENTRO ESTER BASKET IN FINALE: DOMANI SERA LA SFIDA DECISIVA PER IL MEMORIAL NAPPO

IL MART AL GUGGENHEIM DI NEW YORK