Da domenica 4 ottobre 2015 sono in programma a Napoli le finali della seconda edizione del Maggio del Pianoforte, il contest dedicato ai pianisti under 35 di tutto il mondo, promosso dalla associazione musicale Maggio della Musica presieduta da Luigia Baratti per la direzione artistica del maestro Michele Campanella.
Come nella prima edizione, sarà il pubblico in sala a decretare il migliore interprete di questa appassionante sfida pianistica nella quale si confronteranno sei giovani talenti della scena musicale internazionale, ciascuno esponente di una diversa scuola.
Le finali propongono fino al 15 novembre (ad eccezione di domenica 1°), sei recital con altrettanti pianisti provenienti questanno dallItalia, dalla Francia, dalla Spagna, dalla Repubblica Ceca e dalla Georgia. Al vincitore sarà offerta la possibilità di esibirsi nella stagione concertistica 2016 del Maggio della Musica.
Nel primo concerto, domenica 4 ottobre, il cagliaritano Marco Sanna, classe 1989 e già applaudito alla Konzerthouse di Berlino, eseguirà pagine di Liszt, Schubert e Chopin. L11 ottobre il ceco Pavel Voràček omaggerà i connazionali Janàček e Smetana. Il 18, Giovanni Nesi, considerato tra i pianisti più interessanti della sua generazione, interpreterà Liszt, Debussy e Gershwin. Il 25, il georgiano Shalva Khotenashvili si cimenterà tra laltro nel Mephisto Waltz n.1. L8 novembre, la francese Maroussia Gentet proporrà pagine di raro ascolto di Dutilleux di cui nel 2016 terrà una registrazione integrale. Chiude il programma, il 15 novembre, la spagnola Marta Espinòs, appassionata interprete di Bach e in particolare delle Variazioni Goldberg.
I concerti si svolgeranno alle ore 18.00 nella Chiesa di via San Pasquale a Chiaia in Napoli.
Costo del biglietto per il singolo concerto: 15 euro (ridotto: 10 euro).
INFO: maggiodellamusica.it – tel. 081.560.47.00
PROGRAMMA
Maggio della Musica 2015
IL MAGGIO DEL PIANOFORTE – 2° EDIZIONE
Chiesa Anglicana – via San Pasquale a Chiaia, Napoli
Domenica 4 ottobre, ore 18.00
MARCO SANNA
Fryderyk Chopin, Barcarolle op. 60
Franz Liszt, Sonata in si minore
Fryderyk Chopin, Polacca Fantasia op. 61
Franz Schubert, Fantasia Wanderer D 760 op. 15
Domenica 11 ottobre, ore 18.00
PAVEL VORÀČEK
Leo Janàček, In the Mits
Ludwig van Beethoven, Sonata n. 18 op. 31 La Caccia
Bedřich Smetana, Quattro Polke dalle Danze Ceche
Johannes Brahms, Due Rapsodie op. 79
Domenica 18 ottobre, ore 18.00
GIOVANNI NESI
Ludwig van Beethoven, Sonata n.27 op. 90
Franz Schubert / Franz Liszt, Liebesbotschaft
Franz Schubert / Franz Liszt, Auf dem Wasser zu Singen
Franz Schubert / Franz Liszt, Valse-Caprice n. 6 (da Soireé de Vienne S. 427)
Claude Debussy, Tre Preludi da Préludes (1 Livre) n.7, n.8 e n. 11
Fryderyck Chopin, Sei Preludi dai 24 Preludi op. 28: n.4, n.8, n.10, n.15, n.17, n.24
George Gershwin, Tre Preludi
Domenica 25 ottobre, ore 18.00
SHALVA KHOTENASHVILI
Ludwig van Beethoven, Sonata n. 31 Op.110
Franz Liszt, Studi Trascendentali n. 11
Olivier Messiaen, Le Loriot
Fryderyk Chopin, Sonata n. 2 op. 35
Franz Liszt, Mephisto Waltz n. 1
Domenica 8 novembre, ore 18.00
MAROUSSIA GENTET
Sergej Prokofev, Terza Sonata op. 28
Wiltod Roman Lutoslawski, Due studi
Igor Stravinskij, Quattro Studi op. 7
Henri Dutilleux, Sonata
Robert Schumann, Davidsbündlertänze op. 6 (Libro I)
Fryderyk Chopin, Sonata n.2 op. 35
Domenica 15 novembre, ore 18.00
MARTA ESPINÒS
Johann Sebastian Bach, Variazioni Goldberg BWV 988
Costo del Biglietto per singolo concerto: 15 euro (ridotto: 10 euro)
maggiodellamusica.it tel. 081.560.47.00
Nessun Commento