Allo Spazio ZTN una divertente commedia tra sogni e numeri


Sinossi: I sogni e l’interpretazione di essi nell’intreccio confidenziale di 2 amici e un barista – a metà tra il tonto e il genio – e la sua passione per la smorfia e il gioco dei numeri del lotto. Un tipico “bar-caffè” napoletano. Piero, un medico, pare abbia fatto un brutto sogno che vede come protagonista il suo caro ma sfortunato (almeno nel sogno) amico di sempre Luigi, fedele “compagno di colazione”, poco più anzianotto ma molto più ansioso; perennemente “ammalato immaginario”.
Nervoso, Piero confida questo presunto suo brutto sogno “all’amico” barista, Peppino, circa trent’anni, che proprio dal racconto del dottor e, coglie l’occasione per “prendere appunti” ed elaborare una nuova giocata al superenalotto.
In realtà, alla fine si scoprirà che è un sogno nel sogno proprio di Peppino!
Scetticismo e incredulità nei segni misteriosi dei sogni e della loro interpretazione muovono la scena tra gag e luoghi comuni, esasperando il confronto tra chi vuole sottolineare l’influsso dei sogni sugli eventi della vita, e chi invece proprio non riesce a dare così tanto peso a ciò che pare essere in realtà soltanto un semplice, banale sogno.

ZTN
Vico Bagnara, 3a
(traversa di Vac’ ‘e press a Piazza Dante)

30 Gennaio ore 21
31 Gennaio ore 21
1 Febbraio ore 19

Info e prenotazioni: 3394290222/ 3288491662

Nessun Commento

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

2 × 4 =

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Precedente “Job!#Jamm’a’faticà”: Città della Scienza una “due giorni” sulle politiche del lavoro
Successiva E IL SOLE SI SPENSE: SHOAH LA VOCE DELLA MEMORIA

Articoli Suggeriti

Villa Bruno, al via: Italia Tesoro d’Europa. Sulle Tracce di Luca Giordano

NUDO …E’ BELLO! I CAPOLAVORI DEI MUSEI CAPITOLINI

MOBILITA’ SOSTENIBILE: CONVEGNO A VILLA PIGNATELLI

Studenti napoletani ospiti all’istituto alberghiero di Formia

Galleria Borbonica, apre al pubblico La via delle Memorie

Napulitanata: NarteA rende omaggio a Salvatore di Giacomo