Cesio, Coldiretti: verificare import di cinghiali dall’estero


Occorre verificare le importazioni di cinghiali dall’estero, soprattutto dall’est Europa, dove potrebbero aver subito contaminazioni da attribuire all’esplosione del reattore della centrale di Chernobyl nel 1986.

E’ quanto afferma la Coldiretti, in riferimento alle tracce di cesio 137  in 27 cinghiali del comprensorio alpino della Valsesia, nel sottolineare che spinge verso questa ipotesi il fatto che esami ripetuti annualmente abbiano dato solo quest’anno un risultato positivo.

E’ quindi necessario estendere immediatamente le analisi ad altri animali selvatici per fare al piu’ presto chiarezza sulle fonti di contaminazione in un Paese come l’Italia che ha fatto la scelta di non avvalersi del nucleare, a differenza di quanto accade nei Paesi confinanti.

Il disastro nucleare di Fukushima in Giappone – conclude la Coldiretti – ha aumentato la sensibilità a livello nazionale dove per un italiano su quattro (24 per cento) la contaminazione dell’ambiente è il pericolo piu’ temuto che batte addirittura gli effetti della crisi economica (20 per cento), le paure per la salute che derivano dal consumo dei cibi (17 per cento), il rischio di un incidente automobilistico (11 per cento), la criminalità e la malattia entrambe fonte di preoccupazione per il 10 per cento della popolazione, secondo una elaborazione della Coldiretti, sulla base dei dati Eurobarometro.

Nessun Commento

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

diciannove − 17 =

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Precedente Installato oggi camino sul tetto della Cappella Sistina
Successiva Montecatini, in arrivo la I edizione di Single Live

Articoli Suggeriti

Al ROMEO hotel Cordisco hammond trio feat Gegè Munari

Luvo Barattoli Arzano in campo nel torneo di Isernia

GUERRIERO LUVO ARZANO, BRUSCO STOP A ROMA

Ernesto Bassignano : è uscito il nuovo video “SIAMO IL NOSTRO TEMPO”

TAC CENTRO VOMERO LANCIA UNA NUOVA CAMPAGNA DEDICATA ALLE DONNE

Intelligenza artificiale VS quella umana